domenica 31 agosto 2008
mercoledì 27 agosto 2008
giovedì 21 agosto 2008
Nati due volte

"Nati due volte" è' il romanzo di Giuseppe Pontiggia che nel 2001 ha vinto il premio Campiello. L'ho letto per caso, un caso fortunato. Si racconta dell'iter difficile e drammatico di un padre "costretto", dall'imprevedibilità della vita, a fare i conti con l'handicap del figlio. E' come spostare la propria visione della vita su un'altra traiettoria, in un altra dimensione, dove anche versare un bicchiere d'acqua o scendere alcuni gradini diventa una missione impossibile. Ma la vera tragica difficoltà che, in fondo, accomuna tutti gli uomini, normali e non, è quella di accettare la diversità. Il disabile si abitua al suo fardello, ne diventa complice, ma chi , invece, vive fuori da questo spazio sente il peso dell'handicap, greve e insostenibile, e fa fatica ad accettare la realtà. "Nati due volte" perchè i bambini disabili possono rinascere una seconda volta, grazie all'amore e all'intelligenza e al calore dei propri genitori. Un libro da far leggere a chi da tutto per scontato, a chi crede che tutto gli sia dovuto, a chi vede solo il proprio piccolo mondo.
mercoledì 20 agosto 2008
L'immortalità dei classici
LA GUERRA E' PACE
LA LIBERTA' E' SCHIAVITU'
L'INGNORANZA E' FORZA
I classici si chiamano così perchè vanno sempre bene, non sono mai fuori moda. Rileggendo "1984" di George Orwell mi sono resa conto di questo. La guerra è pace come ci vogliono far credere le grandi potenze che ogni tanto invadono uno stato in nome dei loro sporchi interessi, la libertà è schiavitù perchè solo apparentemente siamo liberi, l'ignoranza è forza perchè la maggioranza delle persone passa il tempo al supermercato e non in libreria, e sopravvive a tutto.
(La foto è stata scattata OGGI. Carinaro ( CE) )
martedì 19 agosto 2008
La differenza tra il nord e il sud
giovedì 14 agosto 2008
Chiare fresche dolci acque

" È l'ultima emergenza campana,...........nel 30 per cento dei casi analizzati, si registra un'elevata eccedenza di contaminazione batteriologica. Valori di coliformi totali anche 50 volte superiori la norma e la presenza massiccia di coliformi fecali. Si tratta di batteri presenti nelle feci animali e umane: è come dire che dal rubinetto di casa scorre acqua di fogna.....dopo un anno di emergenza rifiuti continua, il rischio sanitario in Campania è ormai reale. Diossina sprigionata dai roghi di spazzatura, moltiplicarsi di insetti e ratti, percolato che penetra nei terreni fino a inquinare la falda acquifera".
mercoledì 13 agosto 2008
sabato 9 agosto 2008
venerdì 8 agosto 2008
La storia siamo noi

giovedì 7 agosto 2008
La solitudine dei numeri primi

mercoledì 6 agosto 2008
martedì 5 agosto 2008
La nostra Africa

L'Africa si sta trasformando nella discarica per i prodotti hi-tech dei paesi industrializzati. Lo denuncia Greenpeace. Il mercato mondiale degli articoli elettronici e' in continua crescita: la stima e' di 20-50 milioni di tonnellate prodotte ogni anno a livello globale. Pensiamo a questo quando ci ostiniamo a comprare l'ultimo modello di PC, o il cellulare con una funzione in più. E pensiamoci ogni volta che sprechiamo credendo che tutti i nostri scarti spariscano nel nulla. Niente si distrugge. L'unica cosa che finirà veramente è il nostro pianeta che rispettiamo cosi poco. E' chiaro che si comincia dai paesi più poveri, più indifesi, meno tutelati ( paesi africani, la Campania ) ma tutte le pattumiere si riempiono, prima o poi.
lunedì 4 agosto 2008
Una donna

Ne ho già parlato su questo blog. "Amore criminale" è un programma in onda su Rai tre ogni lunedi in prima serata . Considerando che è la sua terza edizione, considerando che ogni ciclo è formato da molte puntate e considerando che ogni puntata è dedicata alla storia di una donna uccisa ( per amore?), si fa , comunque, fatica a fare il conto di tutte le donne, che ancora oggi, muoino per mano di un uomo. Stasera è stata raccontata la storia di Milena, una ragazza maresciallo dei carabinieri, ferita dal suo ex. Questa volta non c'è stato un epilogo completamente tragico, perchè la vittima si è salvata ma è rimasta inchiodata su una sedia a rotelle perchè colpita al midollo spinale dal suo carnefice. Il racconto di Milena, dei suoi genitori è stato straziante. Siamo sempre impreparati davanti a questi sentimenti impazziti. Ma quello che mi colpisce di piu è che in tutte queste storie la persona più commossa è sempre il padre della vittima. Un uomo. Quasi a sottolineare la dicotomia dell'animo maschile che o protegge, coccola e difende la sua donna , o la desidera morta pur di non vederla tra le braccia di un altro. Tra gli estremi, ovviamente, ci sono le sfumature: uomini che sanno amare e rispettare le proprie compagne. Ma la tendenza all' "predominio" è sempre in agguato, restare in mezzo è difficile, soprattutto per le donne che in amore non conoscono mezze misure.
(foto Mario Spada)
venerdì 1 agosto 2008
Un messico napoletano
E' la storia di Anna detta "la rossa" che vive a Scampia, un quartiere di Napoli, tristemente famoso. E' il racconto asciutto e sintetico di vite rovinate dalla droga, dalla sete di potere, e dall'illusione del denaro facile. Storie di ordinaria quotidianietà napoletana. Ma dal libro, quasi magicamente escono corposi e abbondanti i profumi di questa terra, contraddittori e forti, esasperati e indimenticabili. Una babilionia che ricorda le miserie umane, viscerali e intense. Anna è sola di fronte a questo surreale e concretissimo ingranaggio, e come, spesso succede qui, o fai finta di non vederlo e lo subisci , o la tua vita diventa un inferno.
Tutto questo vede "...Castel dell'Ovo, imponente, con le sue fondamenta nell'acqua di sale, castello salato, ventilato, bagnato, pieno di ricordi, misteri, bugie, vendette, faide e gelosie...stava lì muto, cieco sordo, avvolto nel suo silenzio e nella sua pietra di tufo...."
(foto di Mario Spada)
Iscriviti a:
Post (Atom)