
martedì 31 marzo 2009
Dio non è grande

domenica 29 marzo 2009
Il danno e le beffe

giovedì 26 marzo 2009
Roberto

domenica 22 marzo 2009
Fortapasc

giovedì 19 marzo 2009
"Preghiera laica"

(Caravaggio "Sepoltura di Cristo")
mercoledì 18 marzo 2009
Divagazione

(Caravaggio "Maria Maddalena")
sabato 14 marzo 2009
Zero ad Annozero

La Campania vera è la terra che adesso deve essere solo curata con amore e non ha bisogno di infrastrutture ma di bonifiche.La Campania vera non è quella che raccontano ma quella delle foto di IERI. La Campania vera è chi di fronte al silenzio di Santoro, figlio di questa regione, si è sentito ancora più solo.
giovedì 12 marzo 2009
Piano Regionale (o "Europeo" ?) di Bassolino
lunedì 9 marzo 2009
Dedicato
la foto è di oggi 9 marzo 2009 (altre foto)
venerdì 6 marzo 2009
Dura lex sed lex
"..I comuni che si avvalgono del Consorzio unico di bacino delle province di Napoli e di Caserta limitatamente alla raccolta differenziata, con le procedure di cui al comma 1, affidano entro sette giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, il predetto servizio alle società che svolgono il servizio di raccolta dei rifiuti urbani...Nei territori in cui vige lo stato di emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti dichiarato ai sensi della legge 24 febbraio 1992, n. 225, in caso di mancata osservanza degli obblighi posti a carico delle province inerenti alla programmazione ed organizzazione del recupero e dello smaltimento dei rifiuti ....con decreto del Ministro dell’interno possono essere rimossi il sindaco, il presidente della provincia o i componenti dei consigli e delle giunte..." Due piccole considerazioni: notate la data in cui è stato dichiarato in Campania lo stato di emergenza, e guardate le foto di questi giorni: tutto quello che non viene gettato in città si sta accumulando nelle campagne e la differenziata in molte città, come Aversa, è ancora un miraggio. E' inutile dire che non mi risulta che qualcuno sia stato rimosso dalla sua carica. Mea Culpa, mea culpa.
mercoledì 4 marzo 2009
"L'Invasione Francese"

Alessandro Iacuelli è autore di "Le vie infinite dei rifiuti" uno dei libri più belli e completi sulla grande truffa dei rifiuti in Campania. Leggendolo si scopre che l'affaire campano è stato deciso a tavolino ed è collegato con la morte della giornalista Ilaria Alpi. Ma di questo ne riparleremo. Oggi voglio segnalarvi un articolo di Iacuelli su un argomento molto attuale: il nucleare. Egli scrive: le aziende francesi di costruzioni nucleari sono in grande crisi economica e finanziaria, crisi originata dal fatto che se si escludono Finlandia e Bulgaria, nessun Paese al mondo intende più costruire centrali per generare elettricità con una tecnologia che è ormai al capolinea e che è stata già ampiamente bocciata dal mercato. I costruttori nucleari francesi sono quindi rimasti imprigionati nel loro stesso mercato interno, ma in Francia non si possono certo costruire centrali nucleari come si costruiscono forbici o scope, così l'Italia diventa l'improvviso spiraglio per ammortizzare la propria crisi. A nostre spese. Il neocolonialismo francese ottiene nuovi spazi nella nostra penisola. Dopo aver riempito il territorio nazionale di supermercati, aver acquisito catene di distribuzione italiane, dopo aver acquistato a suon di milioni di euro aziende aerospaziali italiane e gruppi assicurativi o bancari, adesso si prepara ad invadere il nostro mercato anche con l'energia nucleare.. Leggete il testo integrale (E. Delacroix " La libertà che guida il popolo")
lunedì 2 marzo 2009
The Millionaire

Iscriviti a:
Post (Atom)