Ho capito perchè a scuola c'insegnano ad odiare la letteratura piuttosto che ad amarla.Perchè contiene delle verità.Il romanzo in questione, scritto da Guy de Maupassant, in pieno ottocento, è sorprendente a tale riguardo. Leggetelo e ne resterete incantati. E' la storia di un giovane francese, che partendo dal nulla arriva molto in alto. Per le sue capacità? assolutamente no. La sua scalata al successo è piena di bassezze, di inganni, di espedienti moralmente condannabili. Eppure senza nessun merito, lui riesce a raggiungere tutti i suoi obiettivi. L'autore ha una tale capacità narrativa che ti sembra sentire il fruscio delle ampie gonne delle dame, il rumore delle carrozze, e l'odore acre di una Parigi appena uscita da una rivoluzione. Le pagine di questo libro contengono una chiara denuncia di una stampa corrotta e bugiarda, legata da stretti interessi economici al mondo politico, che tutela e protegge. Come oggi. Tutto uguale. Le miserie umane sono sempre le stesse, anche dopo anni di guerre terribili, di eccidi, di moti, di vecchie ideologie vestite a nuovo. L'uomo non impara dal passato e le dinamiche sono sempre uguali, perciò il mondo non migliora.